Perchè rischiare a fronte di un costo molto contenuto?
Affronta i rischi dei cambiamenti climatici con serenità, e mettiti al riparo da danni involontariamente procurati a terzi.
SIRACUSA – Intenso acquazzone nelle prime ore del mattino a Siracusa e in provincia. Strade allagate, tombini saltati. I maggiori disagi in contrada Targia, nella zona nord della città, in viale Ermocrate e nella zona di Epipoli: carreggiate invase da acqua e fango proveniente dai campi circostanti. In provincia, a Rosolini, ieri una tromba d’aria ha scoperchiato alcuni tetti.
L’incendio del grattacielo di Milano e gli allagamenti e I danneggiamenti verificatisi a causa di eventi atmosferici importanti, dovuti ai cambiamenti climatici in atto, hanno messo drammaticamente in evidenza quanto sia importante possedere una assicurazione adeguata per tutelare i danni alla propria casa, derivanti da eventi catastrofici accidentali, che, purtroppo, accadono sempre più frequentemente.
La prima cosa su cui riflettere è che gli eventi catastrofici, spesso, potrebbero causare vittime, ma anche danni importanti ad esercizi commerciali ed abitazioni nelle vicinanze.
In Sicilia la maggior parte delle case e degli stabili risulta non assicurata o, nella migliore delle ipotesi, sottoassicurata.
In pochi sanno che una copertura assicurativa adeguata ha un costo davvero irrosorio rispetto all’entità degli eventuali danni che si potrebbero verificare alla propria casa che rimane, comunque, un bene primario per la maggior parte delle persone.
Concludendo: E’ indispensabile per ognuno avere una polizza che garantisca i danni alla propria casa, oltre ad avere un cospicuo massimale per i danni che può causare a terzi nell’ambito della sua vita privata.