Tecnici e i professionisti coinvolti in pratiche Superbonus 110%: cosa c’è da sapere
“Si prevedono non poche complicazioni per i tecnici incaricati delle “asseverazioni”: ingegneri, architetti, geometri e periti. Malgrado il testo di legge preveda di “tener buone” le Rc già esistenti, le polizze precedentemente stipulate rischiano di non rispondere ai requisiti previsti.
Di norma, l’obbligo assicurativo è rispettato quando i soggetti «abbiano già sottoscritto una Rc ai sensi di legge».
Poi, però, si specifica che questa non deve contenere «esclusioni» rispetto all’asseverazione, ribadisce il massimale minimo di 500mila euro e impone (per i contratti di tipo claims made) la retroattività al 17 luglio 2020 e la garanzia postuma per I dieci anni successivi.